Laser A Diodo Milano Loreto
Una soluzione interessante per Laser A Diodo Milano Loreto è sicuramente il diodo. epilazione laser con tecnologia a diodo: veloce, efficace e assolutamente indolore.
il laser a diodo, similmente a quello ad alessandrite, è utilizzato per l’epilazione laser perché ha come bersaglio privilegiato la melanina. i diodi più potenti ottengono normalmente buoni risultati, tuttavia sono costretti ad arrendersi contro i peli più ostinati a causa del pericolo di ustione. invece i diodi a bassa potenza sono delicati e veloci, ideali per il trattamento di aree vaste, ma non sono in grado di raggiungere i risultati ottenibili con l’alessandrite.
il laser a diodo è una tecnologia che permette di agire in maniera semplice, veloce e indolore. i parametri e le modalità del trattamento possono essere calibrati in maniera personalizzata, per adattare al meglio la performance del laser alle esigenze della persona che desidera dire addio ai classici e temporanei metodi di depilazione come cerette, rasoi e creme. la lunghezza del raggio d’azione del laser a diodo può variare tra i 365 nanometri agli 808 nm.
l’energia luminosa emessa dal laser viene catturata dalla melanina, il calore che ne scaturisce colpisce il bulbo pilifero in maniera selettiva, lasciando la pelle intorno al pelo perfettamente sana. il processo innescato dal laser a diodo è chiamato foto termolisi selettiva perché il fascio di luce con la sua lunghezza d’onda attraversa la cute e raggiunge i pigmenti dei peli fino a distruggere il bulbo pilifero. vuoi prepararti alla prima seduta di epilazione laser? leggi l’approfondimento: epilazione laser: 3 cose da evitare assolutamente prima di un trattamento!
epilazione laser a diodo: tutti i vantaggi di questa tecnologia il pelo surriscaldato dal laser a diodo viene eliminato nella sua interezza, in ogni sua parte compresa la radice, quindi non ricrescerà. la pelle con l’epilazione laser a diodo non corre alcun rischio, anzi il trattamento è utile anche a evitare irritazioni e risolvere problemi di follicolite, che spesso si verificano quando si utilizzano cerette e creme depilatorie e la pelle viene esposta allo strappo o ad un’aggressione chimica.
come tutti i laser, anche quelli a diodo, agiscono sui peli in fase attiva, la cosiddetta fase anagen. quando il pelo è in fase di crescita viene distrutto dal laser, ma con il tempo possono attivarsi nuovi follicoli, prima silenti. tale possibilità si verifica nel caso di un cambiamento ormonale o a causa di alcuni farmaci (come ad esempio la pillola contraccettiva, gli antibiotici, il cortisone). sottoporsi ad un trattamento di epilazione laser a diodo di ultimissima generazione può essere molto utile perché si riesce ad eliminare in genere l’80% di peli e ridurre il restante 20% in peluria. i risultati saranno evidenti fin da subito poiché quelli che erano peli duri e folti diventeranno estremamente sottili e radi.
epilazione laser a diodo: quante sedute sono necessarie? il numero di sedute necessarie a raggiungere lo scopo dello sfoltimento può variare da circa 6 a 8. per l’eliminazione totale dei peli ne serviranno di più. in prima approssimazione, si valuta il numero di sedute in base ad alcune specifiche caratteristiche della persona che decide di effettuare un ciclo di trattamenti laser a diodo. ecco quali sono: zona del corpo da epilare, età sesso tipologia del pelo fototipo cutaneo. per definire il numero di sedute è necessaria una visita preliminare per appurare le caratteristiche della persona e stabilire, in funzione di queste, la durata complessiva del trattamento.